Massaggio Cinese
Il massaggio cinese ha radici molto antiche e la sua storia è legata all’ evoluzione della medicina e della fisioterapia cinese. Le prime testimonianze scritte risalgono a oltre 2000 anni fa durante il periodo della dinastia Qin ( 221-206 a.C.). Il massaggio cinese si basa sul principio che nel nostro corpo esiste una ramificazione di vasi sanguigni e linfatici dove scorre l’ energia vitale. Ci sono massaggi cinesi che puntano a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica mentre altri che donano un profondo senso di rilassamento, c’è comunque da dire che il più famoso e conosciuto è il Tuina . I motivi di tanto interesse per questa tipologia di massaggio e’ che unisce discipline filosofiche e scientifiche. Per un Tuina completo ed efficace l’ operatore avrà a disposizione una vasta gamma di manovre eseguibili con mani, avambraccio e gomito. Tra i numerosi benefici troviamo:
- Favorisce l’ elasticità muscolare
- Incrementa la mobilità articolare
- Favorisce il recupero
- Migliora la circolazione
